Scuola Leonardo da Vinci Roma
Livello B1N6
Lezione 6 - esercizio 3
Inserisci la forma corretta, poi premi "Controlla" per verificare le tue risposte. Usa il pulsante "Aiuto" per avere un indizio e vedere una lettera della forma da inserire. Fai attenzione, perché perderai alcuni punti se userai "Aiuto".
COMPLETA IL TESTO CONIUGANDO I VERBI AL CONGIUNTIVO PRESENTE:
Sofia, la nonna di Rosa, vuole insegnare a sua nipote che non è mai troppo tardi per cambiare la propria vita.
SOFIA: Non importa per quale motivo hai rotto con il tuo eterno fidanzato. È stato importante farlo. Ora voglio che tu (ANDARE)
a Parigi e che (VIVERE)
come avrei voluto fare io. Certo, io probabilmente sarei diventata un’ubriacona e mi sarei divertita molto più di quanto farai tu, ma questo non significa niente. Puoi andare… puoi scrivere un romanzo e diventare una scrittrice.
ROSA: Nonna, cos’è questa fantasia su di me a Parigi? Temo che questo (ESSERE)
il tuo sogno, non il mio! Io non ho mai parlato di fare la scrittrice a Parigi!
SOFIA: Ma io desidero così tanto che tu (ANDARCI)
.
ROSA: Ma perché non posso semplicemente restare qui come ho intenzione di fare? Voglio che tu mi (LASCIARE)
vivere la mia vita!
SOFIA: Perché non vuoi fare quello che voglio io? Perché non sai essere riconoscente? E’ un regalo! Credo che per una volta in vita tua tu (POTERE)
darmi ascolto!
GIORGIO: Smettila, Sofia!
SOFIA: No, no, io voglio che Rosa (SFRUTTARE)
a pieno il suo potenziale. Non voglio che (SPRECARE)
la sua vita come sta facendo ora. È giusto che lei (COLTIVARE)
le sue passioni e (SEGUIRE)
i suoi veri desideri!
Testo adattato da Maddie Dawson, Non c’è niente che non va, almeno credo
à
è
ì
ò
ù
Controlla
Aiuto
OK