Scuola Leonardo da Vinci Roma
Livello C1N9 prima parte
Lezione 2 - esercizio 4
Inserisci la forma corretta, poi premi "Controlla" per verificare le tue risposte. Usa il pulsante "Aiuto" per avere un indizio e vedere una lettera della forma da inserire. Fai attenzione, perché perderai alcuni punti se userai "Aiuto".
Completa il testo con le PREPOSIZIONI SEMPLICI E ARTICOLATE
Alcuni ricercatori della British Library sono riusciti a far riemergere un disegno che Leonardo preferì cancellare. Secondo Martin Kemp,
i massimi studiosi vinciani, quello schizzo rappresenterebbe il David di Michelangelo e Leonardo lo avrebbe cancellato perché non fosse evidente la sua ammirazione
il giovane artista. Impossibile escluderlo, anche se le varianti della posa sono così numerose DA non rendere tanto ovvia la derivazione
famosissima statua.
Quanto all’invidia, è Giorgio Vasari, cioè uno dei più grandi storici dell’arte di tutti i tempi,
ammettere che tra Michelangelo Buonarroti e Leonardo da Vinci c’era “sdegno grandissimo”.
I due si fronteggiarono direttamente almeno in un’occasione, quando furono chiamati ad affrescare le pareti del Salone del Gran Consiglio a Palazzo Vecchio a Firenze.
In questo spazio immenso, che pare nato
propiziare ogni megalomania, i due giganti si confrontarono tra loro e ciascuno lottò
le proprie ossessioni e i propri demoni: il moto dei corpi per Michelangelo, quelli dell’anima per Leonardo.
Leonardo da Vinci rimase certo sconcertato
energia quasi mostruosa del giovane Michelangelo, ma non dovette mai esserne propriamente invidioso. Infatti, esattamente in quegli anni (1504) Leonardo fu chiamato a far parte della commissione nominata affinché si decidesse dove posizionare il David. Tempi felici quelli in cui la collocazione delle statue non era decisa
un sindaco ma da Botticelli, i Sangallo, Perugino e appunto Leonardo! Quest’ultimo non provò mai
nuocere in alcun modo al più giovane rivale e propose
porre la statua sotto la Loggia dei Lanzi, dunque in un luogo di assoluta importanza.
Adattato da “La Repubblica” del 18/01/2016
’
à
è
ì
ò
ù
Controlla
Aiuto
OK