Scuola Leonardo da Vinci Roma

Livello C1N9 prima parte

Lezione 6 - esercizio 1

Inserisci la forma corretta, poi premi "Controlla" per verificare le tue risposte. Usa il pulsante "Aiuto" per avere un indizio e vedere una lettera della forma da inserire. Fai attenzione, perché perderai alcuni punti se userai "Aiuto".
Coniuga al congiuntivo o all’indicativo i verbi tra parentesi.


Mi resi conto che benché (ESSERE) amici da tantissimi anni non conoscevo affatto Giuseppe. Si comportava in un modo che mi era totalmente estraneo.

Dovunque (ANDARE) , Carla riesce a farsi amare per il suo carattere dolce e la sua gentilezza. Tutti la adorano!

Pioveva fortissimo, come se non (DOVERE) smettere più e, nonostante (NOI-CHIUDERE) con cura tutte le porte e le finestre, l’acqua era riuscita a entrare in casa.

Dopo che il ministro (ARRIVARE) , il direttore d’orchestra ha dato finalmente inizio al concerto di Natale.

Avevo deciso di regalarle un bel viaggio a patto che (LEI/PROMETTERE) di studiare con impegno e di superare gli esami.

Non perché non (FIDARSI) di Claudio, ma non posso proprio prestargli la mia macchina, mi serve per andare a lavorare.

Finché Sara (CONTINUARE) a comportarsi in modo così arrogante non riuscirà mai ad avere buoni rapporti con gli altri.

A meno che tu non gli (TELEFONARE) già, stasera scriverò un’email a Luigi per metterlo al corrente della situazione.

Giulia entrò nell’ufficio del direttore senza che nessuno le (DARE) il permesso, aprì l’armadio dei documenti e cominciò a consultarli.