Scuola Leonardo da Vinci Roma
Livello C1N9 prima parte
Lezione 6 - esercizio 4
Inserisci la forma corretta, poi premi "Controlla" per verificare le tue risposte. Usa il pulsante "Aiuto" per avere un indizio e vedere una lettera della forma da inserire. Fai attenzione, perché perderai alcuni punti se userai "Aiuto".
INSERISCI LA PAROLA GIUSTA
Lo yoga “arrabbiato”
APPROCCIO – ANTIPODI – BLASFEMO – GENTE –MAGARI – MODA – PAROLACCE - RISULTATI – SERENITÀ – SPECIE
Yoga e rabbia sono normalmente agli
essendo la natura stessa dello yoga nella ricerca ascetica e nella meditazione. Eppure a Calgary, in Canada, l’ultima
è il “rage yoga”, lo yoga arrabbiato, dove alle normali posizioni della disciplina vengono unite urla,
e birra, in modo che i partecipanti possano esprimere la propria rabbia.
L’idea è venuta all’istruttrice Lindsay Istace, un po’ per caso: dopo essersi lasciata con il fidanzato aveva iniziato a inserire parolacce nei suoi esercizi quotidiani di yoga. La donna si è resa conto che la cosa la faceva stare molto meglio e ha pensato che
potesse essere utile anche ad altri. Dopo averne parlato con alcuni amici che l’hanno incoraggiata, ha deciso così di fare una lezione pubblica di “rage yoga”.
L’evento doveva essere una
di scherzo, da cui Lindsay non si aspettava grossi
, ma dopo averlo ripetuto un paio di volte, si è accorta che la cosa aveva molto successo: “Era un concetto molto interessante, con cui la GENTE riusciva a connettersi”, spiega .
Ovviamente, il “rage yoga” non è per tutti. Per i puristi dello yoga, è considerato quasi
: “Qualche insegnante di yoga non gradisce questo
. Per loro non è vero yoga: le urla, le parolacce e la birra ne fanno una cosa illegittima. Ma va bene così. Tutti hanno diritto alla propria
, e cose diverse funzionano per persone diverse, non devono tutti seguirmi” commenta Lindsay con estrema
.
(Adattato da www.notizie.delmondo.info)
À
à
è
ì
ò
ù
Controlla
Aiuto
OK