Scuola Leonardo da Vinci Roma
Livello C1N9 prima parte
Lezione 7- esercizio 1
Inserisci la forma corretta, poi premi "Controlla" per verificare le tue risposte. Usa il pulsante "Aiuto" per avere un indizio e vedere una lettera della forma da inserire. Fai attenzione, perché perderai alcuni punti se userai "Aiuto".
CONIUGA AL GERUNDIO SEMPLICE O COMPOSTO I VERBI TRA PARENTESI.
Michela corse via dalla stanza (PIANGERE)
. Tutti ci chiedemmo preoccupati cosa potesse essere successo.
I Pixies mi piacciono molto ma, non (ASCOLTARE)
ancora il loro nuovo album, non mi sento di esprimere un giudizio al riguardo.
(LAVORARE)
tutti i giorni al computer, ho spesso gli occhi irritati e devo usare il collirio. Che seccatura!
(ATTRAVERSARE)
la strada sulle strisce pedonali si corre di meno il rischio di essere investiti.
Provavo spesso una grossa nostalgia (PENSARE)
a quegli anni. Mi mancavano la scuola, i miei compagni, la nostra spensieratezza.
(DECIDERE)
di partire subito, io e Paolo comprammo immediatamente i biglietti per l’aereo e preparammo in fretta le valigie.
“(SBAGLIARE)
si impara”, recita un vecchio detto popolare. Mia nonna me lo ripeteva sempre.
(BUSSARE)
diverse volte alla porta di Elsa e non (RICEVERE)
risposta, Lidia e Maria decisero di tornare a casa.
Non è raro incontrare delle difficoltà (STUDIARE)
la grammatica di una lingua straniera, ma si riesce a superarle con pazienza e impegno.
à
è
ì
ò
ù
Controlla
Aiuto
OK