Scuola Leonardo da Vinci Roma

Livello C1N9 prima parte

Lezione 7- esercizio 3

Inserisci la forma corretta, poi premi "Controlla" per verificare le tue risposte. Usa il pulsante "Aiuto" per avere un indizio e vedere una lettera della forma da inserire. Fai attenzione, perché perderai alcuni punti se userai "Aiuto".
INSERISCI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI O ARTICOLATE

Se volete farvi ascoltare dal vostro amico a quattro zampe…

Sgridare il vostro cane accresce lui insicurezza e vi rende meno credibili AI suoi occhi. Questo è quanto sostengono i ricercatori della Brigham Young University che hanno pubblicato uno studio che analizza proprio la velocità di risposta nostri amici a quattro zampe alle richieste dei proprietari, in base emozioni (positive o negative) espresse. I social network sono pieni di video in cui i proprietari di cani si divertono a riprendere il loro cane mentre viene sgridato aver mangiato o rotto qualcosa in casa: cani musi colpevoli che abbassano le orecchie e hanno la coda le gambe. Consapevoli delle loro capacità empatiche, i ricercatori si sono chiesti se i cani siano in grado di modificare il loro comportamento in relazione alle emozioni espresse proprietari. Per rispondere a questa domanda hanno effettuato un test cui i padroni ordinavano ai propri cani cercare un piccolo premio nascosto in un punto inesplorato precedentemente. Durante il primo test il proprietario forniva indicazioni con una voce allegra ed esprimendo emozioni positive; durante il secondo test invece il tono era più severo, quasi arrabbiato. I dati raccolti hanno dimostrato che il tempo di risposta rallentava quando le emozioni erano negative. Insomma quando siamo arrabbiati con il nostro cane e lo sgridiamo lui tende ad avere meno fiducia noi e le sue motivazioni a esplorare e perlustrare si riducono. Se volete farvi ascoltare dal vostro amico a quattro zampe è quindi inutile sgridarlo. Stimolandolo invece a seguirvi, ad affidarsi a voi collaborando, lo educherete in maniera serena e partecipativa.

(Adattato da www.fanpage.it)