Scuola Leonardo da Vinci Roma

Livello C1N9 seconda parte

Lezione 10- esercizio 2

Inserisci la forma corretta, poi premi "Controlla" per verificare le tue risposte. Usa il pulsante "Aiuto" per avere un indizio e vedere una lettera della forma da inserire. Fai attenzione, perché perderai alcuni punti se userai "Aiuto".
INSERISCI LA FORMA CORRETTA DEL VERBO

La fuga

Luca caricò tutta la roba sul calesse e (noi-PARTIRE) . Il fanale a petrolio illuminava appena il sentiero che attraversava il terreno solitario. Il veicolo sobbalzava violentemente sulle buche e sui sassi, e a ogni scossa Luca sferzava il mulo e si voltava verso di me con la faccia allegra. Si fermò di colpo quando (lui-INCONTRARE) un carrettiere ritardatario, che tornava con un carico di fieno: “Senti, avverti Maddalena che Giuliano è con me. Andiamo in montagna, (noi-STARE) fuori tre giorni…”
E se invece non (IO-RITORNARE) mai più? (io-POTEVO) diventare cacciatore, oppure suonare il flauto nelle feste. Mi parevano possibilità promettenti soprattutto perché erano lontane, mentre con tutta probabilità se invece (ESSERE) vicine e io (DOVERE) scegliere, mi sarebbero sembrate drammatiche. Ma avevo ancora tanto tempo davanti. Rimpiansi di non aver portato il flauto. Mi pareva che tutto ciò che accadeva (APPARTENERE) a una catena di cose che si snodavano una dopo l’altra nella maniera più piana e naturale.
A tratti mi addormentavo. Mi abbandonavo con fiducia al calesse anche se non sapevo dove mi (CONDURRE) . Mi pareva di essere nato proprio per salire sul primo veicolo a portata di mano e andare alla ventura. Nei momenti di più chiara coscienza provavo un guizzo di felicità perché stavo andando in montagna, proprio su quelle montagne che (io-VEDERE) tante volte da casa e che mi sembravano quinte gigantesche, messe lì per nascondere paesi sempre immersi in un’aria di festa. Sulle cime, dove nessuno o quasi nessuno poteva arrivare, c’erano nidi di falchi e di aquile e i caprioli saltavano. Ora ci andavo con Luca, e tutti i misteri di quelle montagne ci si sarebbero svelati.

(Adattato da Carlo Sgorlon, Il trono di legno, ed. Mondadori)